Lorenzo Sernicola

Giugno 25, 2021

Per cambiare il mondo devono cambiare le imprese

Solo l’impresa privata può trasformare un mondo che oggi è sistemicamente insostenibile
Giugno 4, 2021

Tecnica e arte: i 110.000 profili che mancano all’industria

Nel 2020 sono mancati ingegneri, tecnici superiori ITS, laureati in matematica, in chimica-farmaceutica e in materie artistico-umanistiche
Maggio 14, 2021

Corsi online: la formazione dal COVID in poi

Il COVID ha spinto le aziende all’adozione dei corsi online e ha posizionato la formazione come un asset vincente per la ripartenza
Aprile 28, 2021

Anche la gestione delle vendite è sempre più attratta dal digitale

La pandemia spinge venditori ed acquirenti a passare al digitale, di gran lunga preferito rispetto alle interazioni faccia a faccia
Aprile 14, 2021

I trend della formazione per i prossimi anni

Sulle competenze più richieste siamo tutti d’accordo, ma come cambierà il modo di formarsi? Sono cinque i trend della formazione su cui riflettere per il 2021 e gli anni a venire
Marzo 10, 2021

Sviluppo di abilità e competenze critiche: la priorità HR per il 2021

La priorità HR per il 2021 vè lo sviluppo di skill e di competenze critiche. Seguono: progettazione organizzativa, gestione del cambiamento, futuro del lavoro, esperienza dei dipendenti
Febbraio 10, 2021

La quarta rivoluzione industriale: il web

La macchina a vapore, l’elettricità e il petrolio, l’elettronica e le telecomunicazioni e ora il web. Internet è la vera quarta rivoluzione industriale.
Gennaio 29, 2021

I benefici della Formazione: l’indagine qualitativa di Fondimpresa

Quali benefici apporta la Formazione nelle organizzazioni? Un’indagine di Fondimpresa presso le sue aziende aderenti lo dimostra
Gennaio 13, 2021

Due fattori per la crescita: finanza sostenibile e made in Italy

Il comportamento e i risultati dell’impresa manifatturiera italiana durante la pandemia ci indicano i fattori per la crescita
Gennaio 7, 2021

L’imprenditore padrone – per un nuovo modello di leadership

Il modello di leadership tipico delle PMI italiane degli anni 80 non è più adatto al contesto di mercato odierno
Dicembre 28, 2020

Politiche attive per lavoro e produttività

Tornare a investire massivamente nelle politiche attive per il lavoro risulta indispensabile e urgente soprattutto in ambito giovanile
Dicembre 23, 2020

Quali competenze sono richieste ad un imprenditore in un contesto mutevole e turbolento?

Per adattare la propria impresa alle dinamiche in atto un imprenditore deve possedere competenze sempre più strategiche
Dicembre 16, 2020

Quale sarà il lavoro del futuro? Ed il futuro del lavoro? Una sintesi di WEF sul mercato del lavoro

Il report Future of Jobs di World Economic Forum (WEF) ci aiuta a comprendere le dinamiche in atto nel mercato del lavoro
Dicembre 9, 2020

Voucher di Regione Lombardia per l’implementazione di progetti di smart working

Al via la riapertura delle risorse a fondo perduto di Regione Lombardia per incentivare l’adozione di piani di smart working
Dicembre 2, 2020

Fondo Nuove Competenze: lo strumento di ANPAL per ridurre il costo del lavoro in periodo di emergenza sanitaria

Fondo Nuove Competenze: lo strumento del Decreto Rilancio per fronteggiare la pandemia da Covid-19, gestito da ANPAL
Novembre 25, 2020

Come guidare la trasformazione nella propria organizzazione

Le trasformazioni cui stiamo assistendo, prima fra tutte la digitalizzazione delle relazioni e dei mestieri, stanno spiazzando le regole ed i comportamenti consolidati, sia a livello sociale che nel mondo del lavoro.