Trasformazione digitale dei processi e delle relazioni, nuove tecnologie informatiche, automazione e AI, mutamenti sociali, globalizzazione… per adattare la propria impresa alle dinamiche in atto un imprenditore deve possedere competenze sempre più strategiche.
Parlando con i piccoli imprenditori, ci siamo resi conto che molto spesso ci si sente spaesati e confusi: l’imprenditore si rende conto che sono necessarie nuove competenze, una diversa modalità di esercitare la leadership, la capacità di una delega effettiva, la creazione di un rapporto di fiducia con i propri collaboratori, una visione aperta al cambiamento ed all’innovazione.
Noi di Talent One ci proponiamo di affiancare gli imprenditori delle PMI, per facilitare la formazione di una figura adattiva della nuova complessità. Abbiamo così studiato il percorso formativo Imprenditore 4.0 che alterna fasi formative più rivolte all’acquisizione di nuove competenze hard e soft a momenti strutturati di Coaching finalizzati all’adeguamento del modello di leadership e di visione aziendale.
Un percorso ad alto contenuto esperienziale e pratico che prevede un lavoro di concretizzazione dei saperi appresi, una loro ‘messa a terra’ affinchè l’apprendimento diventi una best practice aziendale.